January 8, 2007

'Ma voi non siete credibili'

Un editoriale di Nicola Rossi sul Corriere di oggi offre alcune risposte ad altrettante questioni poste in questi giorni da autorevoli “esternatori,” famosi editorialisti, ecc. (ad esempio il Presidente Napolitano, il patriara di Repubblica Scalfari e il Professor Michele Salvati). Ma soprattutto pone un tema di fondo, quello della credibilità della classe politica, per arrivare a una conclusione piuttosto amara ...

Allentatosi il vincolo della ideologia, la politica è oggi più di tante altre cose, credibilità. Credibilità della classe politica nel suo insieme e credibilità dei singoli che fanno politica. E una politica credibile è quella che crede in quello che dice ed in quello che fa, o che cerca di fare. E' tutto qui il dibattito sul riformismo che andiamo facendo da qualche tempo o, meglio, da qualche anno. Non riguarda solo i risultati - che pure sono piuttosto magri - ma la convinzione che dovrebbe animare i protagonisti di quel dibattito. Cosa pensereste di un grande manager che oggi indica nel mercato cinese una opportunità da non mancare e promette, di lì a qualche tempo, di sbarcarci in forze e poi, qualche tempo dopo, vi dice che sì, poi, in fondo, il mercato cinese non è così importante? E cosa pensereste di un leader politico che a novembre annuncia urbi et orbi che per marzo il paese avrà messo un punto fermo sui temi della riforma previdenziale e poi a gennaio conclude che, in fondo, la cosa non è poi così urgente?

Non pensereste quello che pensano molti italiani? E, gentilmente, non si tiri fuori l'argomento francamente un po' deboluccio relativo alle difficoltà entro le quali quotidianamente si muove la politica. Alla fatica - che c'è, lo sappiamo - della costruzione politica. Alla incertezza degli esiti: sappiamo anche questo, si può vincere e si può perdere. Il punto è un altro: da una classe politica si chiede - avrei voluto scrivere, si pretende - che spenda il proprio tempo a pensare come evitare o superare quelle difficoltà. La politica - mi si perdoni la franchezza - non è pagata per raccontare ai cittadini gli ostacoli che incontra giorno dopo giorno ma per superarli. Se ne è capace. E se non ne è, per lasciare ad altri la possibilità di provarci. Le difficoltà in cui si dibatte, giorno dopo giorno, l'odierna azione di governo sono il frutto malato di cinque anni di opposizione in cui - anche grazie a qualche editoriale domenicale non sempre illuminato - non un solo giorno è stato speso per costruire la cultura e le condizioni che sarebbero servite a governare e non è lecito, oggi, usare quelle difficoltà come un'attenuante. (E l'argomento vale, mutatis mutandis, per il governo della passata legislatura.) Si è seminato male e quindi si raccoglie poco. E si è seminato male perché non si credeva fino in fondo in quel che si diceva di voler fare. Una politica credibile è una politica che rischia e che si assume responsabilità. Che si espone al pericolo di perdere perché solo così si vince.

[...]

Se il Partito democratico fallirà - mi rivolgo ancora a Michele Salvati - non sarà a ragione di subdole ed infide iniziative trasversali (e, sia detto per inciso, è più subdolo ed infido discutere con Bruno Tabacci di pensioni o trattare sulla legge elettorale con Roberto Calderoli?), ma sarà a causa della mancanza di coraggio di chi pensa che il rischio sia pane quotidiano per le famiglie e per le imprese ma non per la politica.

Per completezza riporto una (buona) notizia che si leggeva su La Stampa di ieri (grazie a Nicola per l'informazione), e cioè che a fine mese, il 29 gennaio, a Milano, il tavolo dei "volenterosi" si riunirà

per la prima, vera, grande, e per tutti gli aggettivi del caso, riunione nazionale. Si snocciolano le prestigiose adesioni: Alberto Alesina, Enrico Cisnetto, Giuliano Da Empoli, Franco Debenedetti, Maurizio Ferrera, Francesco Giavazzi, Pietro Ichino, Fiorella Kostoris, Alberto Mingardi, Savino Pezzotta, Antonio Polito, Gustavo Piga. Però non si è ancora capito: per fare che cosa? Illustra Capezzone: «Un partito? No. Una lista? No. Un cantiere aperto? No. A noi interessano i contenuti, non il contenitore. Per usare termini in voga, ci interessa il software, non l’hardware».


4 comments:

  1. Nicola Rossi è un intellettuale di valore, e proprio per questo il suo gesto rimarrà una semplice testimonianza: in politica le idee non contano quasi niente, contano i rapporti di forza: quante divisioni ha il prof. Rossi?

    Gianni C., diessino (deluso) di Verona

    (un gran bel blog, complimenti!)

    ReplyDelete
  2. Hai tutta la mia solidarietà, Gianni C. ...

    ReplyDelete
  3. la sinistra, è essenzialmente parolaia, con foga, con rabbia, con intolleranza.
    Ottimo blog.
    bravo

    ReplyDelete
  4. Grazie, Mango, molto gentile da parte tua. Ciao

    ReplyDelete